News di Radio Follonica 27 CB/OM Notizie N°
358
|
|
26 Aprile 2009 Motocavalcata "Colle - Follonica 2009"
3° COLLE-FOLLLONICA STRADALE, motogiro turistico F.I.M non competitivo aperto a tutte le categorie di moto e scooter purchè in regola con il codice stradale. Apertura iscrizioni dalle ore 8 in loc. La Badia (Colle di val d'Elsa),arrivo e pranzo con premiazione presso Follonica
Organizzazione: - Moto Club Garganella & Moto Club Follonica
Collaborazioni: Radio Follonica 27 CB/OM filmati e foto |
|
|
Nuovo computer notebook per l'associazione
L'Associazione Radio Follonica 27 CB/OM vuole ringraziare tutti coloro che hanno donato il 5 per Mille sulla dichiarazione dei redditi, la Unicoop Tirreno e la ditta Bless Computer che hanno permesso l'acquisto di un computer portatile con doppio sistema operativo necessario per programmare le radio in UHF e VHF, radio che l'associazione mette a disposizione del sistema di Protezione Civile. Il nuovo computer sarà utilizzato già a partire da sabato 18 aprile nelle operazioni di soccorso ai terremotati d'Abruzzo dai due volontari Alfio e Sergio che si alterneranno al già presente Mauro Rosini.A Chiara e a Nerina l'onore di rinnovare il computer foto di sabato 18 aprile foto effettuate nella settimana dal 18 al 25 aprile 2009 |
|
|
Gara OFF ROAD Monterotondo M/mo sabato 18 aprile 2009
PROGRAMMA di sabato 18 aprile 2009
- Ore 11,00 Partenza della prima delle tre prove previste.
- Ore 19,00 Si prevede la fine della gara.
- Ore 21,00 Tempo massimo della durata della gara.
ecco alcune foto |
|
|
EMERGENZA TERREMOTO ABRUZZO
Sono molte le richieste di informazioni che ci giungono;
ricordiamo a tutti che, come già segnalato dalla regione Toscana e dalla provincia di Grosseto, le raccolte di generi alimentari, vestiario, coperte, ecc., non vengono effettuate per problemi collegati allo stoccaggio ed al possibile deterioramento della merce. Si consiglia di effettuare donazioni in denaro al
conto corrente aperto presso il MONTE DEI PASCHI DI SIENA è intestato alla Provincia di Grosseto “Fondi per la ricostruzione Abruzzo” ed ha le seguenti coordinate bancarie": BBAN I 01030 14300 000004240845 - IBAN IT 52 I 01030 14300 000004240845 - BIC PASCITMMGRO I Volontari FIR-CB SER mantengono con il proprio ponte radio nazionale i collegamenti istituzionali fra DI.COMA.C e i quattro COM di l’Aquila, Pizzoli, Pianola e Paganica, oltre dai due Campi d’accoglienza di Piazza d’Armi e Arista, mentre i Volontari della Struttura Regionale Toscana con la loro frequenza regionale mantengono i collegamenti fra la sala Operativa 118 i sei PMA allestiti in varie zone sul territorio dell’emergenza. Altri due Volontari toscani sono stati insediati presso la Sala Situazioni EMERCON di Roma per i collegamenti con l’Aquila.
Ecco i preparativi della prima partenza che darà il cambio ai volontari già presenti sui luoghi del terremoto. Foto preparativi partenza ***** prime foto d'Abruzzo foto di sabato 18 aprile … foto 18 - 25 aprile 2009 |
|
|
Ciclismo: Gran Fondo Paolo Bettini
Pomarance domenica 22 marzo 2009
Partenza e arrivo a Pomarance (PI), valida come seconda prova del circuito toscano, la ex “Granfondo delle Geotermia e delle Balze quest'anno rinominata GRANFONDO PAOLO BETTINI-LA GEOTERMIA, con nuovo percorso che non ha toccato più la città di Volterra come negli anni passati ma è arrivata a Bibbona con un itinerario meno impegnativo e più adatto ad una gara di inizio stagione. Un cicloamatore sessantenne è morto in seguito ad una caduta; nell'impatto ha riportato un grave trauma cranico, inutili i tentativi per rianimarlo, è morto sul colpo. I volontari di Radio Follonica 27 CB/OM hanno partecipato alla manifestazione ciclistica collaborando lungo il percorso per le comunicazioni radio. Foto |
|
|
20/03/2009 “Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”
Grosseto venerdì 20 marzo 2009, presso la Sala Congressi della Fondazione “il Sole”, si è svolto dalle ore 8,30 alle ore 13,30 un seminario formativo dal titolo “Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Presenti circa 80 dipendenti dell’Area Infrastrutture e Protezione Civile; il Responsabili di struttura , il Coordinatore del Volontariato e presidente di Radio Follonica 27 CB/OM, e il Segretario del Coordinamento delle Organizazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Grosseto Furio Mugnai. Per approfondimenti visitare il sito della Protezione Civile di Grosseto |
|
|
Il Governo cancella il Comune di Follonica? Poesia di Lido RaspolliniIl Governo cancella il Comune di Follonica
Chissà che forse forse abbia a esse ’ meglio. Te lo ‘mmagini a Massa che risate.
Sperano che ‘un ritocchino l’imbroglio, per potessi rifà dalle ‘ntronate.
Proviamo a immaginà, un po’ po’ la cosa. A piazza Cavallotti: tutti “Bai”,
al posto del nostrano Saragosa. “Terzieri” e “Girifalchi”…’ndo li fai?
Alle volte si pensa che al governo… Ci sia chi riesca a fa meno di niente.
Le prove sono tali che all’inferno… Ci deve andà la malfidata gente.
Oh Calderoli…che colpo di mano! Anche Scarlino torna a Gavorrano?
20/03/2009 L. Raspollini |
|
|
Formazione sul territorio 2 : fiume Pecora 18 marzo 2009
Questa mattina, in località Cannavota, si è svolto il secondo incontro seminario teorico-pratico sul fiume Pecora.
Vi hanno partecipato i ragazzi della 2° A dell’Istituto Tecnico Commerciale di Follonica; i ragazzi erano accompagnati dai Prof.ri Masini e Cerati.
Il tecnico della Provincia T. Aluigi, dopo il benvenuto ha fatto una breve spiegazione del fiume, della regimazione delle acque, degli argini e delle leggi che lo difendono. Hanno preso la parola anche M. Tempesti, in rappresentanza dell’Ufficio di P.C. del comune di Follonica ed il coordinatore Prov.le del Volontariato di P.C. Festi Franco che ha parlato del volontariato cercando di sensibilizzare al problema i ragazzi.
Erano presenti le seguenti Ass.ni di Volontariato in P.C. del territorio: Radio Follonica 27 CB/OM, Calaviolina e Terra Cielo e Mare di Scarlino, che hanno fornito un aiuto logistico e di supporto, aiutati anche dai Sorveglianti Idraulici nelle persone dei sigg. Bracalini e Palandri.
La mattinata per gli studenti è poi proseguita, sempre lungo l’alveo del fiume Pecora, in attività mirate al prelievo dei campioni, misurazioni con sonda ultraparametrica (temperatura, ossigine, PH).
visualizza le foto |
|
|
Formazione sul territorio: fiume Pecora 16 marzo 2009
Si è svolto al casello idraulico di Cura Nuova, per iniziativa dell’Amministrazione Provinciale un seminario teorico-pratico sul fiume Pecora.
Vi hanno partecipato la 2° classe dell’Istituto Tecnico Commerciale di Follonica e la 4° Liceo di Massa Marittima; i ragazzi erano accompagnati dai Prof.ri Masini e Bracalini.
I tecnici della Provincia, Bartalucci ed Aluigi, dopo il benvenuto hanno fatto una breve spiegazione del fiume, della regimazione delle acque, degli argini e delle leggi che lo
Difendono. Hanno preso la parola anche M. Tempesti, in rappresentanza dell’Ufficio di P.C. del comune di Follonica ed il coordinatore Prov.le del Volontariato di P.C.
Festi Franco che ha parlato del volontariato cercando di sensibilizzare al problema i ragazzi.
Erano presenti le Ass.ni di Volontariato in P.C. del Comune di Follonica: Radio Follonica 27 CB/OM, Calaviolina e VAB, che hanno fornito un aiuto logistico e di supporto, aiutati anche dai Sorveglianti Idraulici nelle persone dei sigg. Bracalini e Palandri.
La mattinata per gli studenti è poi proseguita, sempre lungo l’alveo del fiume Pecora, in attività mirate al prelievo dei campioni, misurazioni ecc….
ecco le numerose foto |
|
|
CONDIZIONI METEO AVVERSE dei giorni 4, 5 e 6 marzo 2009
Condizioni meteorologiche avverse con precipitazioni abbondanti nel territorio di tutta la Provincia.
L’emergenza ha impegnato il personale e mezzi degli Enti locali affiancati nella loro attività dai volontari appartenenti alle organizzazioni aderenti al Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Grosseto.
100 è il numero complessivo dei Volontari impiegati per l’emergenza mentre la Sala Operativa Provinciale è rimasta aperta per ben 65 ore. ecco alcune foto |
|
|
Esercitazione pratica "Sacchi 2009" Grosseto 16/02/2009
Prosegue l’opera di formazione rivolta alle varie componenti del Sistema Provinciale di Protezione Civile.
Nella mattina di lunedì 16 febbraio 2009, presso l’Autoparco Provinciale di via Castiglionese a Grosseto, si è svolta un’esercitazione finalizzata a perfezionare la tecnica per il riempimento di sacchi di sabbia e del relativo impiego durante l’emergenze, con l’ausilio della macchina insacchettatrice in dotazione alla Protezione Civile Provinciale.
Sotto la super visione dei Sorveglianti Idraulici della Provincia di Grosseto, e coordinati dal Coordinatore Franco Festi (presidente di Radio Follonica 27 CB/OM), un gruppo di Volontari appartenenti ad alcune Organizzazioni aderenti al Coordinamento Provinciale hanno collaudato la tecnica per la realizzazione e la successiva disposizione dei sacchi di sabbia “ a coronella”. foto di gruppo |
|
|
SCOMPARSO L'AMICO FABIO. Giovedi 5 febbraio 2009
Anche Fabio ci ha lasciati, non lo dimenticheremo facilmente per l’attaccamento alla nostra Associazione, ed alla Sua Maremma.
Persona riservata ma con l’amore per la famiglia e per il prossimo, disponibile a dare un aiuto dove serviva.
Fabio sentiremo la tua mancanza !!
Gli amici di Radio Follonica 27 CB/OM |
|
|
indietro
visualizza le altre news |
avanti
|
© ferser
Notizie di Protezione Civile Provincia di Grosseto Radio Follonica 27 CB/OM - Protezione Civile -Servizio Emergenza Radio
info@radiofollonica.it
|
|