home page di Radio Follonica 27 CB  

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

teoria....tante cose da saperenovità di protezione civile
Ecco nel dettaglio le numerose attività svolte dalla nostra associazione


formato pdf
attività organizzazione



Sono 4 i volontari di
Radio Follonica 27 CB/OM
in possesso del certificato di idoneità conseguito al Primo Corso di Protezione Civile organizzati dalla Provincia di Grosseto


logo della Protezione Civile Provincia di Grosseto

Sono 2 i volontari di
Radio Follonica 27 CB/OM
in possesso del certificato di idoneità conseguito al Secondo Corso di Protezione Civile organizzati dalla Provincia di Grosseto


Follonica: associazione di Emergenza Radio e Protezione Civile dal 1972


Sono 3 i volontari di
Radio Follonica 27 CB/OM
in possesso del certificato di idoneità conseguito al TERZO Corso di Protezione Civile organizzati dalla Provincia di Grosseto

ATTIVITA' SVOLTE DA RADIO FOLLONICA 27 CB/OM

Non ci sembra superfluo ricordare d'essere stati come Club Follonica 27 (oggi Associazione Radio Follonica 27 CB/OM), promotori attivi e presenti, tanto per citare i più significativi a livello nazionale, nella:
Legalizzazione della CB (27 Mhz)
oggi principale frequenza radio operativa nelle comunicazioni alternative d'emergenza.
Costituzione dei primi gruppi operativi in Protezione Civile che, fin dall' 80, ci ha trovati impegnati negli eventi calamitosi dell'Irpinia per la raccolta di fondi, viveri e con l'invio di Operatori Radio e Volontari con le colonne di soccorso organizzate dall'Amministrazione a favore di quelle popolazioni.
Raccolta fondi e viveri pro Bosnia.
Partecipazione con nostri Volontari ed Operatori Radio nell'alluvione della Garfagnana.
Raccolta fondi ed invio di nostri Volontari ed Operatori Radio presso il COM di Foligno durante il terremoto Umbria/Marche.
Invio di nostri Volontari nell'emergenza frane/alluvione di Sarno.
Intervento di nostri Volontari, su richiesta specifica della Regione Toscana, nella missione Arcobaleno per la costruzione del campo delle Regioni di Valona.
Partecipazione di nostri Operatori Radio a Roma per gli eventi Giubilari del 1 maggio 2000 e per la giornata mondiale della Gioventù del 21 agosto 2000.
Partecipazione di nostri Operatori Radio a Roma in occasione della canonizzazione di Padre Pio del 16 giugno 2002.
Coordinamento, su mandato della Presidenza Nazionale e d'intesa con il D.P.C. degli operatori SER che, provenienti da tutta Italia, si rendevano disponibili, con turnazioni settimanali, alla gestione delle comunicazioni alternative presso i COM di Larino e San Giuliano di Puglia dopo il sisma del 31 ottobre 2002. Tale impegno si è protratto per ben due mesi.
Intervento su attivazione della Provincia con nostri Operatori Radio per attivare un ponte radio con Siena in occasione della forte nevicata che ha interessato la zona nelle giornate del 29 e 30 gennaio 2004.
Intervento con Ns. volontari in occasione delle attività connesse alle esequie del Santo Padre per assistenza ai pellegrini partecipanti dal 4 all’ 8 aprile 2005.

Partecipazione, all’interno e come  Colonna Toscana, ad EUROSOT 2005.  Tale esercitazione a componente europea svoltasi nella Sicilia sud orientale dal 13 al 16 ottobre 2005 ci ha visti partecipi con ben tre volontari. La nostra attività, nei tre giorni di esercitazione svoltasi prevalentemente  nel territorio provinciale di Catania  consisteva nell’assicurare le comunicazioni radio all’interno del COM di Fiumefreddo di Sicilia con i COC di Calatabiano e Linguaglossa.

Partecipazione all'esercitazione europea Mesimex 2006; il presidente della nostra associazione è stato chiamato a partecipare in qualità di responsabile della FIR CB per le TLC, esercitazione svoltasi a Napoli dal 18 al 23 ottobre 2006.

In ambito locale con:
Dotazione dei primi apparati ricetrasmittenti alle ambulanze della C.R.I. di Follonica.
Interventi con nostri Volontari nella ricerca di persone in terra e soccorso in mare.
Supporti di assistenza radio a tutte quelle manifestazioni sociali, folcloristiche, sportive ed altro che hanno richiesto il nostro intervento quali le più importanti il Giro d'Italia, i Rally della Maremma e del Monteregio, i corsi del carnevale, i campionati e le traversate di nuoto, le corse podistiche e ciclistiche, ecc.
Organizzazione e gestione di ben due Congressi Nazionali (1992 - 1998) della Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen's Band - Servizio Emergenza Radio, i cui partecipanti (oltre 1000 persone) con la loro presenza hanno valorizzato la nostra Città sia turisticamente che economicamente.
Altra iniziativa di cui andiamo fieri è stata la
Giornata del Gemellaggio
che nell'ambito dei festeggiamenti per il nostro 30° anniversario di fondazione del 1 dicembre 2002, ci ha visti, assieme al Club CB Enrico Mattei di Fano siglare un protocollo d'intesa che ci impegna ad integrarci in un reciproco contributo di collaborazione all'attività di gestione dei Piani di Protezione Civile elaborati dai rispettivi Comuni, a tutela dalla cittadinanza per quanto attiene alle comunicazioni e di intervento in caso di calamità ed altri eventi che abbiano ad interessare i rispettivi territori. Il simbolico abbraccio che unisce il Tirreno con l'Adriatico, si è svolto, per la prima parte, nella Sala Consiliare di Follonica alla presenza delle massime Autorità in rappresentanza dei due Comuni, dei dirigenti nazionali della Federazione e di una numerosa delegazione dell'Associazione stessa.
Analoga cerimonia, si è ripetuta in quel di Fano dove, accompagnati dall'Assessore alla P.C. prof. Antonino Vella, ci siamo recati il 12 ottobre 2003 nel corso della quale, dopo la visita al deposito attrezzature di Protezione Civile del Club CB E. Mattei , ci è stata consegnata la sua chiave per potervi accedere in qualsiasi momento.




info@radiofollonica.it


sala operativa
Protezione Civile Grosseto NOVE
i volontari di
Radio Follonica 27 CB/OM
in possesso del certificato di idoneità conseguito nei tre Corsi di Protezione Civile organizzati dalla Provincia di Grosseto

Protezione Civile




info@radiofollonica.it


associazione Volontariato di Follonica dal 1972